PIACERE DI RACCONTARLO
Racconti di storie e di me stesso
Realtà e Verità del divenire per ricollocare Religione e Scienza
Il femminismo di Caterina Sforza
23.11.2019
Poco più di Cinquecento anni fa viveva e operava in Italia una donna, di nome Caterina, nata dalla nobile famiglia Sforza. Il padre, Galeazzo Sforza, era Duca di Milano e Caterina visse la sua infanzia nella raffinata corte del padre in quel contesto di intrighi politici e cospirazioni che erano frequenti in quell'epoca e che, poco tempo dopo,...
Newton e il Lato Oscuro della Forza
18.08.2019
La Mela il Prisma e la Pietra Filosofale
Houston Abbiamo il Problema Spazzatura
14.07.2019
Oltre all'incubo sempre più pressante di smaltire la spazzatura che produciamo nella nostra vita ordinaria (circa 500 kg a persona per anno in Italia) ora abbiamo anche generato spazzatura nello spazio e cominciamo ad avere seri problemi di gestione anche lì.
Finzione e Realtà, le due facce della Verità
09.06.2019
di scienza di fede e di altre sciocchezze
di Nicola Sparvieri Il termine Logica deriva dalla parola greca "Logos" che ha molti significati, tra i quali: ragionamento, ragione, studio, spiegazione, parola, linguaggio. Dai filosofi presocratici in poi, lungo tutti i tentativi di poter "comprendere il mondo", troviamo le varie forme del Logos, il Principio Primo dal quale tutte le cose hanno...
Che cavolo è la Materia Oscura?
19.03.2019
Ai margini dell'Universo galleggiando sul Mistero
La magia della costante di struttura fine
La Regina di Saba e il Re Salomone
25.12.2018